Le caratteristiche dei prismi a cuneo includono il loro angolo al vertice molto piccolo (tipicamente inferiore a 1/10 di radiante), che si traduce in una minima deflessione della luce durante il suo passaggio, indipendentemente dall'angolo di incidenza. Negli strumenti ottici, due prismi a cuneo vengono spesso combinati e ruotati l'uno rispetto all'altro per produrre angoli di deflessione diversi o per convertire l'angolo minimo di deflessione della luce nell'angolo di rotazione relativo dei due prismi. Questa configurazione viene utilizzata per compensare piccole deviazioni angolari nella misurazione della luce. Tali prismi trovano applicazione in molti strumenti ottici, inclusi telemetri militari e mirini per fotocamere.
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
I nostri orari
Lun 21/11 - Mer 23/11: 9:00 - 20:00 Gio 24/11: chiuso - Buon Ringraziamento! Venerdì 25/11: dalle 8:00 alle 22:00 Sab 26/11 - Dom 27/11: 10:00 - 21:00 (tutti gli orari sono l'ora di New York)